AZIENDE RICETTIVE

San Leo RN – 47865 – Piazza Dante Alighieri 11
Telefono: 389 543 5755 – Email: sanleoalbergodiffuso@gmail.com

Sito web – sanleoalbergodiffuso.it

 

Nello splendido borgo di San Leo, bandiera arancione e uno dei borghi più belli d’Italia, nasce un progetto di ospitalità diffusa. La dimora seicentesca Montefeltro, insieme al Palazzo delle Logge ed al Castello si fondono nella passione per l’accoglienza e vi offrono un soggiorno alla scoperta dei tesori e dei sapori del Montefeltro.

La dimora Montefeltro sorge all’interno di un palazzo storico del quartiere seicentesco.
Le camere offrono agli ospiti uno spazio di armonia e relax in una atmosfera sospesa tra la vita del borgo e il silenzio del panorama circostante.
Qui un recupero attento, rispettoso delle pavimentazioni originali e delle opere murarie ha permesso di ricavare tre ampie stanze ed una suite.

Il Palazzo delle Logge, in Piazza Dante Alighieri, ospita tre junior suite molto luminose, spaziose e appena rinnovate, dotate di soggiorno, camera da letto matrimoniale e ampio bagno con box doccia e aria condizionata.

Il Castello, in Piazza Dante Alighieri, ospita la Reception, il Bar/Piadineria e la sala panoramica per le colazioni a buffet.

San Leo Albergo Diffuso

 

San Leo RN – 47865 – Via Cerella 15
Telefono: 0541 926248 – Email: info@agriturismoeutopia.it

Sito web – www.agriturismoeutopia.it

All’orizzonte l’antico Borgo di San Leo e la Fortezza, incastonati fra le colline, il mare fra la lontana pianura ed il Monte Titano che ospita la più antica fra le Repubbliche della penisola italiana, la Repubblica di San Marino.

I due antichi fabbricati rurali che ospitavano, un tempo, due famiglie, sono stati ristrutturati in conformità ai canoni della bioedilizia. La moderna struttura è frutto di un paziente e laborioso lavoro di ripristino che si è protratto per diversi anni.

Unità abitative, spazi comuni interni ed esterni sono disponibili a tutti gli ospiti ed i visitatori dell’agriturismo, ove sarà possibile godere momenti di benessere;

Le unità abitative si snodano attorno al corpo centrale del fabbricato in cui è posta una scala che collega il piano inferiore al piano superiore, scala che consente di poter convergere verso la sala comune posta all’ingresso principale dell’agriturismo.

Da nord/ nord-est viene seguito un percorso a spirale con le unità contraddistinte dal colori più freddi, quali il Blu a Nord, passando per i colori intermedi ossia il Verde verso Est, ed il Giallo posto a Sud. Il Rosso chiude il ciclo ad Ovest.

Tale ciclo va a ripetersi al piano superiore nella stessa sequenza che contraddistingue il più naturale dei movimenti presenti in natura: quello a spirale.

 

Agriturismo Eutopia

 

Sansepolcro – AR – 52037 – Via Luca Pacioli 60
Telefono: 0575 742033 – Email:ilocanda@ristorantefiorentino.it 

Sito web – www.ristorantefiorentino.it

 

Il Ristorante, fondato nel 1807, da un alto funzionario napoleonico, si trova nel cuore ed affaccia sul corso principale di Sansepolcro ed è attiguo al Museo Piero della Francesca.

L’edificio conserva elementi tardo rinascimentali e presenta anche motivi architettonici del primo novecento.
Il grande salone rinascimentale con soffitto a cassettoni lignei ed un antico splendido camino è adibito a sala da pranzo; la privacy è garantita da due salette divise da un camino bifronte.

I pasti, ingentiliti dal profumo di piante di gelsomino, limoni, aranci ed erbe aromatiche possono essere consumati “in strada” tra gli antichi palazzi, grazie ad una pedana in legno; un pasto può essere imbandito anche sul terrazzino che affaccia sul corso di Sansepolcro.

Nel libro degli ospiti sono riconoscibili firme di illustri personaggi di ieri e di oggi, molteplici i riconoscimenti e le pubblicazioni nel repertorio turistico anche internazionale.

La Locanda del Giglio è un piccolo sogno divenuto realtà per poter offrire un servizio di accoglienza completo.

Quattro sono le deliziose stanza a disposizione, sopra i saloni rinascimentali che si affacciano sul corso principale.

La semplicità della tradizione toscana è esaltata dalla commistione dell’arredo ricco di mobili antichi di famiglia restaurati e del design e l’hi-tech; numerosi i comfort: TV a cristalli liquidi con collegamento satellitare e dotati di lettore DVD, DVX e CD, frigo, telefono e collegamento Internet, climatizzazione ed illuminazione, regolabili d’intensità a discrezione degli ospiti

Ristorante Il Fiorentino – Locanda del Giglio

 

Via Castello 6 – 47861 – Casteldelci – RN

Tel: (+39) 347 0888263  info@ilborgocasteldelci.com – Sito web www.ilborgocasteldelci.com

 

Scopri una struttura unica, immersa nella natura.
Design, tecnologia e natura si fondono in un ambiente unico.

Casteldelci è terra di sentieri che conducono a punti panoramici e naturalistici mozzafiato a cavallo tra le terre Toscane e quelle Romagnole; è terra di funghi , tartufi, castagne, formaggi e tante produzioni locali ad alto valore biologico. E’ terra natale di Uguccione della Faggiola, condottiero ghibellino, amico di Dante e considerato un agguerrito condottiero contro i guelfi.

Design, tecnologia e tradizione si fondono in un unico ambiente e creano una dolce atmosfera  dove cogliere il fluire delle stagioni in pieno relax, lontani dai rumori della quotidianità. Il Borgo Casteldelci è un intimo Relais, che accoglie una Spa ad uso esclusivo dove trascorrere alcune ore e farsi avvolgere dal caldo vapore del bagno turco e dal rilassante calore della sauna finlandese in compagnia di una calda stufa a legna che completa l’atmosfera mentre si sorseggia una calda tisana.

Le camere sono dotate dei principali confort, wi-fi gratuito, tv a schermo piatto e aria condizionata ed anch’esse sono strettamente legate alla natura, alla flora dell’appennino Romagnolo e Toscano.

Borgo Casteldelci

Sant’Agata Feltria – RN – 47866 –  Via Tiberti 1
Telefono: 0541 929123 – Email:info@bebmargheritalefiabe.it – Sito web – www.bebmargheritalefiabe.it

 

Il b&b è aperto alle famiglie, ai sognatori, ai romantici e a chi continua ad incuriosirsi e vuole sempre ritrovare una “magia per vivere”.

L’idea di creare il b&b nasce dal ricordo delle fiabe legate alle primitive esperienze in grado di coinvolgere non solo i bambini ma anche gli adulti. Tutti oggi avvertono il desiderio di sognare, fantasticare, entrare in un mondo incantato, quello della fiaba. Il b&b Margherita le Fiabe, si trova in paese in zona tranquilla, è composto di tre camere a tema, Cenerentola, Biancaneve, La Bella Addormentata, ognuna con bagno privato e tv; lo spazio comune per la colazione, il relax e la lettura, è la cucina di Cappuccetto Rosso. La struttura si affaccia sul giardino ed è dotata di ampia piscina con idromassaggio (solo su prenotazione).

La nostra piscina si trova in una posizione magnifica per rilassarsi e fare un bel bagno.

Il servizio è prenotabile in loco ed è riservato solo per chi alloggia nel B&B.

B&B Margherita Le Fiabe

Sant’Agata Feltria  – RN – 47886 – Strada Rosciano 26
Telefono: 329 0210572 – Email: deboraperuzzi90@gmail.com – Sito web www.agriturismolasequoia.net

Agriturismo, Azienda Agricola e Fattoria Didattica le tre anime dell’agriturismo La Sequoia a pochi chilometri dal centro di Sant’Agata Feltria immerso nelle colline dell’Alta Valmarecchia, dispone di 4 camere e servizio di ristorazione a menu fisso a base di prodotti realizzati in azienda e stagionali, ma soprattutto freschi.

Azienda Agricola

La nostra azienda agricola conta un centinaio di ettari di terreno e ospita una trentina di bovini, venti pecore, una pony, galline e conigli. Coltiviamo ortaggi e foraggere

Fattoria Didattica

Agricoltore per un giorno, in cui i bambini conosceranno il processo di trasformazione del grano in farina attraverso un racconto ed assisteranno al momento dell’impasto della piadina per poi avere una porzione di pasta da lavorare e poter poi mangiare come merenda.

Chi semina raccoglie, in cui i bambini conosceranno come cambia il lavoro dell’agricoltore in base alle stagioni e fine racconto potranno piantare una pianta in un vaso che poi porteranno a casa.

A fine progetto i bimbi possono essere accompagnati nella stalla delle nostre mucche.

E’ inoltre possibile inoltrarsi nei nostri boschi ed osservare come variano nel corso dell’anno anche attraverso percorsi da noi segnalati adatti anche a bimbi della scuola dell’infanzia.

i progetti si svolgono il sabato mattina e pomeriggio per gruppi composti da almeno 5 bambini, e durante la settimana per le scolaresche.

I progetti sono adatti a bambini di scuola dell’infanzia e scuola elementare

Agriturismo La Graziosa

San Marino di Pennabilli – RN – 47864 – Strada per Sestino 70
Telefono: 380 2581009– Email: ilfornacinopennabilli@gmail.com

A Pennabilli nella piccola frazione di San Marino Rustico nel Montefeltro si trova Il Fornacino. Nel suggestivo paesaggio del Montefeltro un week end per ritrovare se stessi e le antiche tradizioni.
Il Fornacino dispone di un appartamento con ingresso indipendente sul lato della casa composto da una camera doppia e da un open space con camera da letto, bagno e piccolo angolo cottura.
L’antico telaio del XIX secolo rimesso in funzione dalle abili mani di un’anziana tessitrice è visibile nel borgo.
San Marino di Pennabilli si trova nel cuore del Montefeltro all’interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello; dista 45 km da Rimini, da Sansepolcro e da Urbino, 30 dalla Repubblica di San Marino, 15 da Carpegna e San Leo

Il Fornacino Room & Breakfast

San Leo (RN) – 47865 Indirizzo: via Sant’Igne, 8 – Maps: W89Q+89
Telefono: 333 6990333 – Email: info@terraluna-sanleo.it
Sito web: www.terraluna-sanleo.it

Country house del 1700 immersa nel verde, completamente ristrutturata, con ampi spazi verdi ed area giochi attrezzata, a 5 km dal centro di San Leo.
Ubicata fra sentiero CAI, Cammino di San Francesco e percorsi naturalistici ai piedi della fortezza di San Leo in Valmarecchia.
Ospitalità su 5 camere, ampia cucina attrezzata, breakfast con vista panoramica, Living room, Meeting room per incontri ed attività esperienziali.
Servizio e-bike, eventi, ospitalità gruppi, pet friendly, Wi-Fi, parcheggio gratuito.
Tramonto da non perdere…

TERRALUNA Room & Breakfast

Sant’Agata Feltria (RN) – 47866 – Località La Busca – Via Petrellese, 1
Telefono: 338 8515288339 5822032Email: busca.countryhouse@gmail.com

Rilassatevi in una vecchia casa rurale tutta in pietra, a circa settecento metri di altezza, perfettamente restaurata, con vista panoramica sulla Val Marecchia, il borgo medioevale di Petrella Guidi e il parco del Sasso Simone e Simoncello.
La casa è dotata di ampi saloni con camino, due cucine, un antico forno esterno, e confortevoli camere da letto con bagno, arredate con mobili rustici d’epoca, per un totale di dodici posti letti.

Ampio giardino con una loggia, solarium e vasca idromassaggio con vista sulla vallata.

La Busca Country House propone ai suoi clienti prodotti per l’igiene e la cura del corpo a marchio Benessere Valli Marecchia e Conca realizzati in collaborazione con Laboratorio Alpe della Luna Cosmetici

La Busca Country House

Pennabilli (RN) – 47864 – Loc. Castello di Bascio – Str. per Castello di Bascio
Telefono: +39 (0)541915825 / +39 3482620337 Email: ccesarini@libero.it
Sito web: www.latorreagriturismo.it

L’agriturismo La Torre a Bascio Alto di Pennabilli, luogo incantato immerso nel verde dell’Alta Valmarecchia, dispone camere matrimoniali e propone piatti della tradizione Tosco-Romagnola.

L’agriturismo “La Torre” propone una cucina tradizionale, tipica del luogo che richiama i sapori della Romagna e della vicina Toscana. Il nostro menu’ cambia ogni settimana in modo da garantire la freschezza dei prodotti che serviamo. I primi sono fatti a mano con il mattarello utilizzando farina del nostro grano.
Gli affettati, i formaggi, le carni e le verdure che serviamo derivano dalla nostra azienda agricola (certificata biologica dal 2006) di circa 30 ettari coltivati a cereali e foraggio.

Agriturismo La Torre

Maciano di Pennabilli (RN) – 47864 – Via Serra di Sotto, 57
Telefono: 0541 915012 – Email: ilgelsomaciano@gmail.com
Sito web: www.Ilgelso.org  

Nel cuore del Montefeltro, all’ingresso del Parco del Sasso Simone e Simoncello, il Room & Breakfast “Il Gelso” propone un soggiorno all’insegna del relax e della scoperta del territorio.
Il Room & Breakfast “Il Gelso” è composto da quattro camere con bagno privato.
È convenzionato con l’ Albergo Ristorante Lago Verde e la Piscina del Ristorante.
Per questo i clienti, pernottando al room & breakfast possono usufruire della splendida piscina immersa nel verde.
La colazione sarà servita all’Albergo, sito ad appena 2 Km dalla struttura de “il Gelso”.Inoltre per i clienti sarà possibile usufruire a prezzi agevolati della cucina tradizionale dell’ Albergo Ristorante Lago Verde.

Il Gelso propone ai suoi clienti prodotti per l’igiene e la cura del corpo a marchio Benessere Vallia Marecchia e Conca realizzati dal Lab Alpe della Luna Cosmetici

Room & Breakfast Il Gelso